Collegio Docenti
Il Collegio docenti delibera su tutti gli aspetti didattici dell'attività scolastica.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Il collegio dei docenti è composto dal personale docente di ruolo e non di ruolo in servizio nell’istituzione scolastica ed è presieduto dal Dirigente scolastico.
Ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico dell'istituto.
In particolare il Collegio dei docenti;
- Elabora il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF.);
- Propone al Consiglio di istituto gli adattamenti al calendario scolastico proposto dalla Sovraintendenza agli studi;
- Delibera in materia di funzionamento didattico dell'Istituto, nel rispetto della libertà di insegnamento garantita a ciascun insegnante;
- Formula proposte al Dirigente Scolastico per la formazione delle classi, per l'assegnazione dei docenti alle classi, per la formulazione dell'orario delle lezioni e per lo svolgimento delle altre attività scolastiche, per l'utilizzo ottimale degli spazi didattici, tenendo conto dei criteri generali indicati dal Consiglio di Istituto;
- Valuta periodicamente l'andamento complessivo delle attività didattiche per verificarne l'efficacia in rapporto agli orientamenti e agli obiettivi programmatici, proponendo, ove necessario, opportune misure per il miglioramento del servizio;
- Provvede all'adozione dei libri di testo, alla scelta dei sussidi didattici, sentiti i consigli di classe e i gruppi disciplinari, nei limiti delle disponibilità finanziarie indicate dal Consiglio di Istituto;
- Adotta e promuove, nell'ambito delle proprie competenze, iniziative di sperimentazione e i progetti didattici;
- Promuove e delibera iniziative di aggiornamento per i docenti dell'istituto;
- Stabilisce gli indirizzi e il numero delle classi attivate per indirizzo;
- Decide la possibilità di iscrivere per la terza volta uno studente alla stessa classe, sentito il parere del consiglio di classe;
- Elegge i docenti Funzioni Strumentali, i docenti che faranno parte del Comitato di valutazione del personale insegnante, i docenti membri delle Commissioni;
- Approva, anche su proposta dei Consigli di classe interessati, le misure più opportune per le iniziative di recupero e sostegno;
- Ratifica i regolamenti dei laboratori e ne vota le eventuali modifiche;
- Delibera sulle proposte di sospensione e/o sostituzione con altra attività diversa da normale attività didattica.
Responsabile
Sede
Secondaria Jean Baptiste Cerlogne
-
Indirizzo
Via Saint Martin-de-Corléans, 252
-
CAP
11100
-
Orari
h. 9.00-14.00 (9.00-12.00 il sabato se si svolgono le lezioni)
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-