Galleria J.B.C. alla scoperta dei personaggi della nostra scuola
I percorsi di orientamento e formazione dedicati al potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione, sono strumenti fondamentali per promuovere pari opportunità di genere.
Questi programmi mirano a ispirare e coinvolgere i giovani, in particolare le donne, nel mondo della scienza e della tecnologia, favorendo un ambiente più inclusivo e paritario.
E’ per questo motivo che il progetto realizzato dalle classi terze, con il supporto degli insegnanti, ha avuto come obiettivo quello di realizzare degli approfondimenti su alcuni personaggi già rappresentati nei pannelli realizzati dal prof. Salvatore Cosentino e che sono stati fonte di ispirazione per l’intero lavoro.
I ragazzi hanno rielaborato graficamente delle immagini inedite di alcuni personaggi famosi nel campo STEM, come scienziati, ingegneri e innovatori.
Successivamente, hanno condotto interviste “immaginarie” con i personaggi scelti e preparato presentazioni su ciascuno di loro, approfondendo le loro storie, le sfide affrontate e i successi raggiunti.
Questo lavoro ha permesso ai ragazzi di conoscere in modo più approfondito le figure di questi scienziati e quindi di valorizzare figure di ruolo femminili e maschili, ispirando altri a intraprendere percorsi di formazione e carriera in settori innovativi, contribuendo così a una società più equa e aperta a tutte le diversità di genere.